Skip to content Skip to footer

Safeguarding

Tutela dei Tesserati da Abusi, Molestie e Discriminazioni

ITALIANO

Safeguarding è definito come il processo di protezione delle persone vulnerabili, bambini e adulti, da molestie, abusi e sfruttamento. Gli obiettivi del Safeguarding sono quelli di garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati e congiuntamente disporre pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione di qualsiasi condotta discriminatoria, forma di abuso e/o sfruttamento sulla persona, in ogni ambito, per ragioni di razza, origine etnica, religione, età, genere e orientamento sessuale, idee politiche, status sociale, disabilità e risultati delle prestazioni sportive.

In ottemperanza a quanto disposto dalla deliberazione Giunta Nazionale del CONI n. 255/2023, la Federazione Italiana di Atletica Leggera con delibera N. 71 del 12/05/2023 e n. 85 del 02/08/2023 ha emanato il Regolamento per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, con gli obiettivi di garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati, e di proteggere gli individui vulnerabili da molestie, abusi e sfruttamento disponendo pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione delle suddette condotte, ha istituito il Garante per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, ha inoltre evidenziato e ribadito che le Associazioni e le Società Sportive affiliate devono nominare un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.

L’ASD Gruppo Atletico Palio Città della Quercia garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati.

L’ASD Gruppo Atletico Palio Città della Quercia ha adottato il Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva, il Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni atra condizione di discriminazione e istituito il Responsabile per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie.

Contatti Responsabile per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie – Safeguarding Officer: Andrea Zamboni.

Le comunicazioni al Responsabile possono essere inviate, anche in forma anonima, con le seguenti modalità:

  • per mail: zamboni.andrea4@gmail.com
  • telefono: 335-1664763

 

ENGLISH

Safeguarding is defined as the process of protecting vulnerable people, both children and adults, from harassment, abuse, and exploitation. The goals of Safeguarding are to ensure a safe and welcoming environment where everyone is valued and respected, while also implementing practices to prevent, address, and penalize any discriminatory behavior, forms of abuse, and/or exploitation in all contexts due to race, ethnicity, religion, age, gender, sexual orientation, political beliefs, social status, disability, or athletic performance.

In compliance with the resolution of the Italian National Olympic Committee (CONI) National Council No. 255/2023, the Italian Athletics Federation, through resolutions No. 71 of May 12, 2023, and No. 85 of August 2, 2023, has enacted the Regulation for the Protection of Members from Abuse and Discriminatory Conduct. The objectives are to ensure a safe and welcoming environment where everyone is valued and respected and to protect vulnerable individuals from harassment, abuse, and exploitation by implementing prevention, intervention, and penalization practices for such conduct. Furthermore, the Federation has established the Guarantee Office for the Protection of Members from Abuse and Discriminatory Conduct and emphasized that affiliated Associations and Sports Clubs must appoint a representative responsible for combating abuse, violence, and discrimination.

The ASD Gruppo Atletico Palio Città della Quercia guarantees the fundamental right of all its members to be treated with respect and dignity, as well as to be protected from any form of abuse, harassment, gender-based violence, or other discriminatory conditions, regardless of ethnicity, personal beliefs, disability, age, gender identity, sexual orientation, language, political opinion, religion, financial status, origin, or physical, intellectual, relational, or sporting condition. The right to health and psycho-physical well-being of its members constitutes an absolute priority, even above athletic performance. Therefore, anyone participating in activities in any capacity is required to respect these rights.

The ASD Gruppo Atletico Palio Città della Quercia has adopted an organizational and control model for sports activities, a Code of Conduct to protect minors and prevent harassment, gender-based violence, and all other forms of discrimination. It has also established the role of Responsible Officer for the Protection of Members from Abuse and Discriminatory Conduct.

Contact Information for the Responsible Officer for the Protection of Members from Abuse and Discriminatory Conduct – Safeguarding Officer: Andrea Zamboni

Communications to the Responsible Officer can be sent, even anonymously, through the following means:

– Email: zamboni.andrea4@gmail.com
– Phone: 335-1664763

Safeguarding - Palio della Quercia