Ci stiamo avvicinando al traguardo del mezzo secolo di vita. Un traguardo fissato al 2014 e che il “Palio Città della Quercia” vuole tagliare a tutti i costi, nonostante le difficoltà crescenti di questi ultimi anni. Ci apprestiamo dunque a vivere l’edizione numero 49, nel ricordo di Edo Benedetti, ideatore del meeting , che ci ha lasciato in eredità non solo il suo patrimonio di valori morali ed ideali, ma anche realtà concrete, come questo evento, nato per inaugurare lo stadio di Rovereto, nella cui realizzazione Edo ha avuto un ruolo determinante.
Il “Palio” è cresciuto anno dopo anno, dapprima con qualche edizione a carattere nazionale, poi internazionale, per meritare quindi, da oltre 20 anni, l’inserimento nel circuito della Federazione europea, accanto ai meeting di grandi città europee.
Quasi 50 anni di storia racchiudono ricordi, emozioni, lo spettacolo dell’atletica mondiale recitato sul palcoscenico della piccola Rovereto da grandissimi campioni olimpici e mondiali, che hanno fatto la storia dell’atletica.
Dallo stadio Quercia sono passati atleti di quasi 100 nazioni di tutti i continenti, che hanno portato il nome di Rovereto in Italia e nel mondo, grazie anche alla grande copertura televisiva della RAI di cui il “Palio“ gode da 40 anni.
L’U.S. Quercia e il Gruppo Atletico ( suo braccio operativo in campo organizzativo) sono fieri di questa creatura, tenuta in vita dall’impegno e dalla passione di tantissimi volontari che, in tanti anni hanno consentito un piccolo miracolo. E siamo altrettanto
orgogliosi che l’organizzazione di un evento internazionale sia il giusto corollario dell’attività che la Quercia, fondata nel 1945, da ben 68 anni profonde a favore dei giovani della città e della Vallagarina. La nostra volontà è quella di andare avanti, anche oltre il traguardo del mezzo secolo.
Ma abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che ci sono stati vicini in questi anni, enti pubblici e sponsor privati che, ancora una volta ringraziamo per la loro collaborazione. Da parte nostra c’è il rinnovato impegno di proseguire nel nostro cammino, a favore dei giovani in primo luogo, nella certezza di essere diventati punto di riferimento per tutta la comunità trentina.
In tempi difficili come quelli che stiamo vivendo lo sport, quello vero, resta ancora uno dei pochi motivi di speranza.
RENZO AZZOLINI
Presidente Gruppo Atletico
Palio Città della Quercia
CARLO GIORDANI
Presidente
U.S. Quercia Trentingrana