di Sofia Bonella
Al Palio città della Quercia un pubblico scatenato per una serata entusiasmante e tre record del meeting!
Ma com’è stato l’evento visto dalle tribune?
Isabella, 9 anni: “Mi sono divertita un sacco, la settimana scorsa sono stata a vedere gli Europei di Monaco, ma era la prima volta che venivo al Palio di Rovereto. Ero seduta proprio dietro alla pedana del salto con l’asta… le ragazze saltavano altissimo, sembrava che volassero.”
In effetti, le atlete dell’asta volavano eccome; prima tra tutte l’italiana Roberta Bruni, che porta a casa un fantastico 4.72, record italiano e record del Palio.
Michele, 25 anni: “Peccato per la pioggia: è stata un po’ una scocciatura, ma, per fortuna, non ha rovinato la serata. Ci siamo potuti godere questo bel meeting. Fantastico Ponzio al peso! Medaglia d’oro e sempre tanta simpatia.”
Elisa, 21 anni: “Che bella energia! Finalmente, dopo covid, lock down e quarantene, si è vista tanta gente tornare a fare il tifo per i nostri atleti. Mi sono goduta il salto in lungo femminile… ha vinto la serba Gardašević con 6.78 ed io ero lì ad applaudire ad ogni salto.”
Antonio: “Il Palio città della Quercia è sempre una garanzia. Io e mia moglie ci sistemiamo sempre qui dietro alla pedana del salto in alto. Non siamo mai mancati neppure ad un’edizione… è una tradizione ormai. Quest’anno, pioggia a parte, ci siamo proprio divertiti!”
Su una pista fortunatamente non ancora bagnata dalla pioggia, la statunitense Terry Twanisha stabilisce il record del Palio correndo un grandioso 11.02 o, come riassume brillantemente Luca, 10 anni: “Ha corso veeeeelocissimo!”
Ottimi risultati anche negli 800m maschili, con Kyle Langford che si aggiudica la vittoria con 1.44.49, il suo personal best, mentre, a distanza di poche corsie, anche l’italiano Simone Barontini migliora il suo personale scendendo a 1.44.96.
Michael Cherry e Constantin Preis si portano a casa un meritato oro rispettivamente nei 400m e nei 400 hs maschili.
Grandissimo il tifo per Yemane Crippa che però, purtroppo, si ritira a circa metà della gara dei 5000m maschili, vinti da un incredibile Ntakarutimana che, con un tempo di 13.08.43, stabilisce il nuovo record del meeting.
Una soddisfatta Giovanna commenta: “Anche se Crippa si è ritirato, sono stata comunque contenta di vederlo gareggiare in casa, è sempre una grande emozione!”
Insomma, entusiasmo ed emozioni per un Palio che, anche quest’anno, fa sognare grandi e piccoli.