Skip to content Skip to footer

Presentato il Palio Città della Quercia, edizione nr. 51

COMUNICATO STAMPA n° 4

IL PALIO DELLA QUERCIA
RICORDA EDO BENEDETTI


Il “Palio Città della Quercia”, il meeting internazionale di atletica leggera in programma a Rovereto martedì 8 settembre, ricorderà con uno speciale “memorial” la figura di Edo Benedetti, fondatore dell’U.S. Quercia e inventore del meeting, presidente del Gruppo Atletico Palio Città della Quercia. Il premio, messo in palio dalla Fondazione Edo Benedetti, sarà assegnato ad Adriano Galli (alla memoria), storico allenatore dell’U.S. Quercia, scomparso all’inizio di quest’anno.

LE GARE GIOVANILI DELLA QUERCIA TRENTINGRANA
PATROCINATE DALLE CASSE RURALI TRENTINE


Seguendo una tradizione ormai consolidata saranno i ragazzi e le ragazze del Settore Giovanile dell’U.S. Quercia Trentingrana a scendere in pista all’inizio della manifestazione.
Quest’anno le gare giovanili avranno uno sponsor speciale, le Casse Rurali Trentine, che promuovono i loro prodotti speciali finalizzati ai giovani. Tutti i partecipanti saranno premiati con le medaglie messe in palio dalle associazioni Veterani dello Sport.
Le Casse Rurali Trentine metteranno in palio anche un trofeo che premierà l’atleta Lorenzo Pilati, campione italiano juniores degli 800m e finalista dei Campionati Europei Juniores.

 

COMUNICATO STAMPA n° 5

IN PISTA ATLETI DI 43 NAZIONI

Il meeting di Rovereto è stato onorato nel corso della sua storia dalla presenza di atleti di ben 96 Nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti.
Quest’anno saranno 43 le Nazioni partecipanti al “Palio”:
Qatar, USA, Barbados, Gran Bretagna, Germania, Canada, Francia, Samoa, Ukraina, Costa d’Avorio, Kenia, Svezia, Russia, Turchia, Uganda, Burundi, Marocco, Trinidad & Tobago, Grecia, Ungheria, Bahamas, Rep. Ceca, Cipro, Lituania, Argentina, Polonia, Lettonia, Cuba, Spagna, Bulgaria, Austria, Croazia, Brasile, Jamaica, Finlandia, Albania, Romania, Irlanda, Norvegia, Bielorussia, Moldavia, Italia.

DUE ORE SU RAI SPORT 2

Il “Palio della Quercia” sarà anche quest’anno trasmesso su Rai Sport 2. La programmazione prevista di massima, in leggera differita, dalle ore 21.30 alle 23.30 circa. Prevista anche la replica su Rai Sport nei giorni successivi.
Telecronista sarà Franco Bragagna.

RISULTATI E FOTO IN TEMPO REALE SU INTERNET

I risultati, gli iscritti e le news del “Palio Città della Quercia” sono disponibili in tempo reale sul sito internet dell’U.S. Quercia: www.usquercia.it/palio.
Quest’anno alcune foto delle singole gare saranno immediatamente disponibili su dropbox.

COMUNICATO STAMPA n° 6

GLI ENTI PUBBLICI SOSTENGONO
IL “PALIO CITTA’ DELLA QUERCIA”


Il meeting internazionale di Rovereto, il più antico nell’atletica italiana, richiede un oneroso impegno organizzativo e finanziario, che vede in prima fila, oltre agli sponsor privati, vari Enti Pubblici:

  • Provincia Autonoma di Trento
  • Trentino Sviluppo
  • Regione Autonoma Trentino Alto Adige – Südtirol
  • Comune di Rovereto
  • Comunità della Vallagarina
  • Apt di Rovereto e Vallagarina
  • BIM dell’Adige



IL SINDACO DI BOLZANO SPEAKER


Come avviene ormai da molti anni il sindaco di Bolzano Luigi Spagnoli sarà speaker del Palio assieme a Walter Brambilla.

150 VOLONTARI IN CAMPO


L’organizzazione del “Palio Città della Quercia” è basata totalmente sul volontariato, esempio forse unico nel Grand Prix Europeo ed anche negli eventi sportivi più importanti in Trentino. Sono circa 150 le persone impegnate: dirigenti e tecnici dell’U.S. Quercia Trentingrana, atleti ed ex-atleti e tanti amici che nel corso degli anni sono stati coinvolti.

 

 

COMUNICATO STAMPA n° 7


MONTURA SPONSOR TECNICO

Ormai da sette anni un nuovo sponsor tecnico affianca l’attività sportiva dell’ U.S. Quercia Trentingrana sia per quanto riguarda l’abbigliamento delle squadre sia per le manifestazioni organizzate. Si tratta di Montura, azienda nata a Rovereto e che ora conta stabilimenti di produzione in Veneto ed anche all’estero.
Montura marchio di grande prestigio nel settore dell’abbigliamento specialistico per la montagna ed anche per il tempo libero, con la sponsorizzazione dell’ U.S. Quercia Trentingrana entra anche nel settore del running.
L’abbigliamento Montura (tute, completi da gara, tute da allenamento, T-shirt) è stato molto ammirato ed apprezzato nell’ambiente dell’atletica sia per l’alta qualità del prodotto, sia per la bellezza e l’originalità della linea.

TRENTINGRANA PARTNER DELLA U.S. QUERCIA

Trentingrana è lo sponsor che per l’ottavo anno consecutivo ha abbinato il proprio nome a quello dell’Unione Sportiva Quercia Rovereto, società che conta ben 70 anni di vita ed è in assoluto uno dei sodalizi più antichi dell’atletica italiana ed anche di tutto lo sport trentino.
Trentingrana è uno dei marchi più prestigiosi dell’agricoltura e della cooperazione trentina, che la Quercia è fiera di portare sulle proprie maglie non solo in Italia ma anche all’estero.

COMUNICATO STAMPA n° 8

GLI SPONSOR PRIVATI

ITAS CONFERMA IL SUO SOSTEGNO

Il Gruppo Itas Assicurazioni, da molti anni al fianco dell’U.S. Quercia Trentingrana, ha deciso di confermare la sua presenza a sostegno del Palio.

INGRESSO A PAGAMENTO, GRATUITO PER I SOCI DELLA CASSA RURALE DI ROVERETO

Dopo 6 anni di ingresso gratuito offerto dalla Cassa Rurale di Rovereto, quest’anno si torna all’ingresso a pagamento Prevendita presso la segreteria dell’Urban Center a partire da sabato 5 settembre.
Per i Soci della Cassa Rurale di Rovereto in possesso della “Card” ingresso gratuito.


MARANGONI e MANICA AMICI FEDELI


La Marangoni Pneumatici, una delle azienda leader nel panorama industriale roveretano, affianca ormai da molti anni gli eventi organizzativi dell’U.S. Quercia Trentingrana. Altrettanto fedele la presenza di Manica spa.

Da ricordare anche la presenza significativa di altri sponsor locali e nazionali:

  • Mediocredito
  • Acqua Pejo
  • Vivallis
  • Hotel Rovereto
  • Cartoleria Marco
  • Cavit
  • Giornale L’Adige
  • Sportissimo
  • SSito
  • Grafiche Dalpiaz
  • Hotel Nerocubo
  • Radio Italia



COMUNICATO STAMPA n° 9

LA NUOVA PISTA “MONDO”

La nuova pista dello stadio comunale di Rovereto, inaugurata nel 2009, è stata realizzata dalla Mondo, leader mondiale nel settore delle pavimentazioni sportive. Basti pensare che ha realizzato le piste delle ultime 10 edizioni dei giochi olimpici, Londra compresa.
Il materiale usato a Rovereto (Mondotrack SX) è lo stesso dello stadio olimpico di Pechino ed è stato scelto anche per la pista olimpica di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016 oltre che dei recenti mondiali di Pechino.

MAXI-SCHERMO CON VIDEOFRAME

La Videoframe di Trento che opera nel settore delle produzioni televisive e multimediali, curerà anche quest’anno il maxi-schermo all’interno dello stadio, che consentirà agli spettatori di seguire al meglio le gare.

SAIT-COOP e RISTO3

La Cooperazione trentina, oltre che con le Casse Rurali, è presente fra gli sponsor del Palio anche con SAIT-Coop e Superstore e con la Risto3, a cui è affidato il party per gli atleti, sotto la cupola del Mart a conclusione delle gare.

DOLOMITI ENERGIA


Continua la presenza fra gli sponsor di Dolomiti Energia, che ha raccolto la tradizione
lanciata dall’allora Asm di Rovereto.

AUTOBRENNERO

Da sottolineare l’importante ingresso fra gli sponsor di Autobrennero Spa.

 

 

COMUNICATO STAMPA n° 10


BONDARENKO E PICHARDO STELLE MONDIALI


Questi i migliori stranieri gara per gara.

UOMINI
100m: Femi Ogunode (QAT) 9”91, Ryan Bailey (USA) 9”93.
200m: Terrel Cotton (USA) 20”16, Aaron Brown (CAN) 20”16, Christophe Lemaitre (FRA) 20”21.
800m: Melly Edwin Kiplagat (KEN) 1’44”50, Bett Kipyegon (KEN) 1’44”55, Erick Sowinski (USA) 1’44”84.
5000m: Ali Kaya (TUR) 13’00”31, Philip Kipyego (KEN) 13’10”69.
110hs: Thomas Mikel (TTO) 13”17, Brathwaite Shane (BAR) 13”21.
Triplo: Pichardo Pedro (CUB) 18,08, Copello Alexis (CUB) 17,15, Torrios Pablo (SPA) 17,04, Adams Lyukman (UKR) 17,34.
Asta: Chiaraviglio German (ARG) 5,75, Sobera Robert (POL) 5,70.
Alto: Bhogdan Bondarenko (UKR) 2,37, Thomas Donald (BAH) 2,34, Chondrokoukis Dimitrios (CYP) 2,32.
Disco: Mayer Gerhard (AUT) 67,20.

DONNE
100m: Freeman Octvious (USA) 10”87, Pierre Barbara (USA) 10”92, Santos Rosangela (BRA) 11”04.
400m: Hasting Natasha (USA) 50”24, Beard Jessica (USA) 50”68.
1500m: Shchagina Anna (UKR) 4’01”96, Gega Luiza (ALB) 4’02”63, Lagat Violah (KEN) 4’04”10.
100hs: Jones Tenaya (USA) 12”72, Crawford Virgina (USA) 12”81, Pedersen Isabelle (NOR) 12”86.
Lungo: Ugen Lorrraine (GBR) 6,92, PIDLIZHNAYA Yulia (RUS) 6,87, Stuart Bianca (BAH) 6,83.
Martello: Margheva Zalina (MDA) 73,97, Sobaleva Alena (BLR) 72,86, Campbell Amber (USA) 72,81.

COMUNICATO STAMPA n° 11

I MIGLIORI ITALIANI IN GARA

Uomini

100m: Giovanni Galbieri (Camp. Europeo U23).
800m: Rifesser Lukas 1’46”85.
5.000m: Riva Pietro(Camp. Eur U20), Crippa Yema (Camp. U20 Cross).
110hs: Fofana Hassane (Camp. Ita 110hs) 13”59, Tedesco Stefano 13”97
Alto: Tamberi Gianmarco (Record Ita 2,37), Lemmi Andrea 2,26.
Asta: Boni Marco 5,35.
Disco: Kirkler Hannes (Camp. Ita Disco)62,56, Faloci Giovanni 62,50, Apolloni Federico 61,78

Donne

100m: Bongiorni Anna 11”56, Riva Giulia 11”58
400m: Chigbolu Maria Benedicta 51”67, Milani Marta 52”76, Bonfanti Elena 53”13
1500m: Magani Margherita (Camp. Ita 1500m)4’06”81, Bressi Barbara 4’19”20.
100hs: Tessaro Giulia (Camp. Ita 100hs)13”14, Pennella Giulia 13”21.
Lungo: Tania Vincenzino 6,59, Certonaro Ottavia 6,30.
Martello: Palmieri Elisa 67,03.

Presentato il Palio Città della Quercia, edizione nr. 51 - Palio della Quercia