Skip to content Skip to footer

Olimpiadi: i medagliati al Palio

Da poche ore si sono chiusi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, che hanno visto nell’atletica uno spettacolo memorabile, con record del mondo, prestazioni leggendarie e un successo senza precedenti della nazionale italiana.

La lista dei finalisti e medagliati si è arricchita di tantissimi atleti che negli anni passati hanno gareggiato al Palio città della Quercia, confermando ancora una volta il ruolo di primissimo piano del nostro meeting nell’atletica di élite mondiale.

E così, partendo da “casa nostra”, dei quattro alfieri della vittoriosa 4x100m maschile italiana solo il giovane Lorenzo Patta non ha mai calcato la pista di Rovereto, e speriamo davvero di poterlo avere ospite tra pochi giorni nella 57° edizione. Tra gli altri, da ultimo, Marcell Jacobs e Fausto Desalu sono stati protagonisti dei 100m del Palio nel 2020, mentre Filippo Tortu era stata la star del meeting l’anno prima, nel 2019.

4x100 italia - Tokyo 2020
La vittoriosa 4x100 maschile alle Olimpiadi di Tokyo 2020. (ph. Corriere.it)

Proseguendo, Rovereto aveva ospitato nel 2016 nella gara del miglio vinta da Genzebe Dibaba la mattatrice del mezzofondo femminile olimpico: Sifan Hassan, vincitrice di ben tre medaglie: bronzo nei 1500m, oro nei 5000m, oro nei 10.000m. Sempre dal mezzofondo arrivano buone notizie per un’altra amica del Palio: la straordinaria scozzese Laura Muir, argento nei 1500 superando proprio la Hassan, aveva corso un 800m al Palio del 2018. Infine, sempre in casa britannica, è una straordinaria novità l’esplosione della giovane Keely Hodgkinson, che lo scorso anno aveva siglato a Rovereto il suo personale sugli 800m in 2’01”73, e un anno dopo a Tokyo con una gara magistrale ha strappato una medaglia d’argento, con il tempo di 1’55”28.

Sifan Hassan
Sifan Hassan nel 2016 a Rovereto
Gli 800m 2018
Gli 800m femminili nel 2018 (Laura Muir al centro del gruppo).
Keely Hodgkinson
Gli 800m femminili nel 2020 (Keely Hodgkinson seconda da sinistra).

Tra gli uomini, invece, si segnala l’argento degli 800m del keniano Ferguson Rotich, che nel 2020 aveva fatto segnare a Rovereto, vincendo la sua gara, il tempo di 1’44”’82 e il grandioso oro nel salto triplo di Pedro Pablo Pichardo, cubano di nascita, portoghese d’adozione, che avevamo ospitato giovanissimo nel 2013, a soli 20 anni.

800 2020 maschili
Il keniano Ferguson Rotich al traguardo degli 800 nel 2020.
Pedro Pablo Pichardo
Un giovanissimo Pedro Pablo Pichardo sulla pedana di Rovereto nel 2013.

Ora non resta che attendere qualche giorno per scoprire quanti tra i campioni emersi a Tokyo2020 si sfideranno al Palio Città della Quercia il 31 agosto prossimo.

Per i medagliati del primo weekend, leggi qui.  

Olimpiadi: i medagliati al Palio - Palio della Quercia